Consorzio Viale dei Mille è un’organizzazione del terzo settore nata per dare un’opportunità concreta di sviluppo all’economia carceraria e alle cooperative che operano negli istituti di pena. Nato nel 2015 su iniziativa dell’Assessorato alle politiche del Lavoro del Comune di Milano, è stato fondato da 5 cooperative sociali che lavorano negli istituti di San Vittore, Opera e Bollate con lo scopo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti dentro e fuori dal carcere.
Negli anni Consorzio si è radicato nel territorio, sostenendo le imprese che scommettono su persone relegate ai margini della società e facendosi carico di esigenze di realtà cooperative ristrette alle quali la singola cooperativa non sarebbe in grado di dare risposta per mancanza di risorse economiche e umane.
Ogni anno Consorzio offre lavoro, grazie alle sue cooperative, a circa 180 persone, di cui 155 con problemi di giustizia.
Nel contempo ha sviluppato una rete di collaborazioni con imprese ed istituzioni che sono interessate a costruire legami con il mondo carcerario, per la condivisione di progetti comuni e per investire in attività produttive con persone detenute
MISSION & VISION
Obiettivo del Consorzio è diffondere e sostenere le imprese nate negli istituti detentivi e favorendo il miglioramento delle condizioni di accesso al mercato.
Non solo, ogni giorno aiutiamo le organizzazioni che operano in carcere a comunicare al di fuori, al territorio, l’essenza del lavoro negli istituti di pena, perché crediamo che il lavoro dia un senso al tempo speso dietro le sbarre, aiutando a non ripetere gli stessi errori.
Ognuno può fare la propria parte per costruire il carcere di domani: un posto dal quale si esce migliori di quando si entra.
L’approccio che il Consorzio promuove stimola i talenti e la voglia di riscatto del singolo che, attraverso il lavoro, da un senso al tempo speso in carcere e intraprende un percorso di integrazione sociale.
COSA FACCIAMO
VENDITA
IL NEGOZIO
Nello store di Viale dei Mille potrai scoprire la qualità delle produzioni economiche realizzate negli istituti di pena italiani.
Cura delle materie prime, lavorazioni artigianali e professionalità sono le caratteristiche con cui scegliamo i nostri prodotti.
Un luogo di convergenze, narrazione e vendita dove potrete meravigliarvi di quante cose belle e di qualità vengono realizzate da persone detenute.
CON LE AZIENDE
Selezioniamo e offriamo il meglio dell’economia carceraria italiana, favorendo l’acquisto di chi vuole sostenere un business virtuoso.
Aiutiamo chi sceglie di sostenere l’economia carceraria ad elaborare soluzioni su misura, adatte ad incontrare ogni tipo di esigenza.

INCONTRI
Organizziamo eventi, incontri e discussioni con il territorio per confrontarci, insieme, su temi legati alla detenzione e al ruolo del lavoro nel percorso di reinserimento.
Raccontiamo al mondo fuori quello che accade dentro, con l’obiettivo di sradicare gli stereotipi legati al mondo del carcere.
Che sia presso i nostri spazi in Viale dei Mille o in altre location, ogni occasione è importante per raggiungere sempre nuove persone: ognuno può fare la propria parte per costruire il carcere di domani, un posto dove si esce migliori di quando si è entrati.
CONSULENZA
Offriamo percorsi personalizzati e consulenze alle cooperative che lavorano nel mondo dell’economia carceraria, consolidando i rapporti con le istituzioni e con le amministrazioni penitenziarie.
Sosteniamo le coop mettendo a loro disposizione le nostre competenze: comunicazione, digital marketing, sviluppo commerciale, programmazione strategica, progettazione sociale, raccolta fondi e molto altro.
