Una serie di incontri pubblici per indagare le opportunità generate dalla collaborazione tra istituzioni pubbliche, amministrazione penitenziaria, realtà imprenditoriali private e soggetti no profit.

Workshop sull’economia carceraria

A fine 2022, il Comune di Milano ha affidato al Consorzio Vialedeimille l’incarico di organizzare un ciclo di incontri pubblici dedicati all’economia carceraria che si svolgeranno nel periodo marzo / ottobre 2023.

Ogni incontro, dedicato a uno specifico settore di impresa, partirà dalla presentazione di uno o più progetti realizzati in carcere con persone in misura penale esterna.

L’idea che muove tutto il percorso è quella di individuare alcuni settori produttivi in cui sarebbe possibile avviare nuove opportunità lavorative per persone sottoposte a misure penali, dedicando un workshop a ciascun potenziale settore di sviluppo di attività. Questi workshop sono pensati per ospitare un confronto aperto con operatori e referenti di varie provenienze (rappresentanti istituzionali, imprese profit, terzo settore, giornalisti, accademici…) per verificare se e in che modo in ciascuno dei settori produttivi individuati potrebbero effettivamente nascere attività di economia carceraria.

SETTEMBRE –  carcere e transizione energetica: tra comunità energetiche e opportunità lavorative per le persone detenute

Scopri l’evento 

OTTOBRE –  tessile: le sartorie sociali unite alla moda e al design abiti e accessori “made in jail”.

NOVEMBRE – la sostenibilità ambientale dei prodotti “made in jail” (detersivi ecologici, agricoltura biologica etc.).

Resta aggiornato sui prossimi workshop

Iscriviti alla nostra newsletter

    AccettoNon accetto