Carcere e transizione energetica

Tra comunità energetiche e opportunità lavorative per le persone detenute

Dall’installazione di impianti fotovoltaici alla creazione delle comunità energetiche: le opportunità economiche, formative e lavorative offerte dal settore delle energie rinnovabili.

Ha senso installare pannelli solari sul tetto delle carceri? Si potrebbero rendere gli istituti autonomi dal punto di vista dei consumi di elettricità e/o acqua calda, proporre un importante incentivo – la gratuità dell’energia – per le attività lavorative interne e presumibilmente produrre ulteriore energia da mettere a disposizione della collettività. Una scelta di questo tipo potrebbe inoltre aprire la strada a percorsi formativi per installatori e manutentori di impianti rinnovabili, che sicuramente rientrano tra le professioni dell’immediato futuro.
Ma quali sono le difficoltà per avviare queste progettualità?

Ne parliamo insieme durante il workshop!

Per iscriversi: carcereerinnovabili.eventbrite.it

Continuiamo a crescere insieme

Contattaci

Hai delle idee che vuoi sviluppare?

    AccettoNon accetto